Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo di Biscioni Gioielli

25 Marzo: capodanno fiorentino

Foto della zona di Ponte Vecchio a Firenze dove si trova Biscioni Gioielli

Fino al 1749 l’anno a Firenze iniziava il 25 marzo, Festa dell’Annunciazione in cui l’Angelo Gabriele annuncia la nascita di Gesù che avverrà nove mesi dopo. Successivamente, per uniformare i calendari si iniziò a utilizzare il gregoriano e a considerare l’inizio dell’anno dal 1 gennaio. Nonostante ciò, nel tempo, la tradizione dei festeggiamenti è ancora ben presente nella città che si riempie di iniziative e fa respirare l’aria di festa.

Tra le strade del centro si tiene una bellissima parata e la basilica della Santissima Annunziata che si veste a festa. Viene fatto il mercato, si possono gustare gli imperdibili brigidini, le addormentasocere. Il tutto viene abbellito con tanti gigli bianchi.

Potete dare uno sguardo alle iniziative che ci sono quest’anno o anche solo passeggiare per godersi la nostra bellissima città. Noi vi aspettiamo su Ponte Vecchio!

Dal 1871

La storia di Biscioni Gioielli è una storia in cui dal 1871 tradizione e artigianato si legano a doppio filo, si intrecciano insieme fino a comporre un disegno che ha i contorni della città di Firenze.

biscioni gioielliere

Laboratorio

In un mercato totalmente orientato sulla produzione estera Biscioni Gioielli con il suo laboratorio artigianale ancora oggi su Ponte Vecchio costituisce un’eccellenza italiana.

Atelier

Per questo amiamo così tanto i gioielli che sono la possibilità di stringere un sogno tra le mani, di indossarlo, di riconoscerlo nello sguardo ammirato di chi li scorge discreti e insieme carichi di significati.

Notice

We and selected third parties use cookies or similar technologies for technical purposes and, with your consent, for other purposes as specified in the cookie policy.

Use the “Accept” button to consent. Use the “Reject” button to continue without accepting.

Press again to continue 0/2